Emozioni in prestito

L'intrattenimento è parte integrante del sistema di addormentamento della coscienza: ci si emoziona per le gesta eroiche dei soggetti delle serie, si palpita per i loro amori e ci si rattrista per i loro traumi. Ci si fa intorpidire i sensi dalle chiacchiere inutili di qualche reality, ascoltate come un rosario, e si percepiscono come opinioni e idee proprie le solite brodaglie propagandistiche sciorinate dai finti dibattiti dei contenitori televisivi cultural/politici.

Scopri di più
alessandra quattordio
La meditazione è rivoluzione

In alcune parti del mondo, e ovunque fino a relativamente pochissimi anni fa, parliamo di un paio di secoli, il libero pensare ed il dissenso non erano permessi e venivano repressi con la forza. Non era possibile mettere in dubbio dogmi sociali e religiosi: in altre parole, non potevi dissentire senza rischiare la vita.

Scopri di più
alessandra quattordio
Etica e Consapevolezza

La comprensione della scelta etica è ciò che distingue l’essere umano consapevole dal semplice meccanicismo biologico: colui che è in grado di riconoscerla è “l’oltre uomo” di Nietzsche, che si erge sopra al gregge semplicemente perché non ne fa parte.

Scopri di più
alessandra quattordio
Dove stiamo andando

Ogni anno, più o meno in questo periodo, prendo le distanze fisicamente da Cascina Bellaria e ne approfitto per guardare tutto con un po' più di distanza, in modo da focalizzare almeno idealmente la direzione da prendere, evitando così di essere in totale balia degli eventi e delle piccole o grandi incombenze quotidiane.

Scopri di più
alessandra quattordio
E guardo il mondo a testa in giù, non mi annoio più! Cosa succede nel nostro cervello durante le inversioni?

“Avete mai visto un pipistrello o un bradipo con l’osteoartrite? Certo che no, perché passano la vita a testa in giù!”. Questa è una delle prime storielle in cui mi sono imbattuta preparandomi per l’articolo di questo mese, e già mi immaginavo titoli accattivanti e sensazionali. Invece niente, vi dovete accontentare di questa storpiatura della Carrà, perché il fatto pare effettivamente essere una leggenda metropolitana (chi l’avrebbe mai detto?!).

Scopri di più
alessandra quattordio
Il canto della ‘OM’ incanta il drago delle nostre emozioni. Com’è l’amigdala degli yogis?

Abbiamo visto nelle puntate precedenti come la pratica dello yoga sia associata a un aumento di volume cerebrale in alcune regioni specifiche. Oggi parliamo, però, di un’area che è decisamente più piccola della norma… Niente paura, in realtà questa caratteristica sembra essere piuttosto vantaggiosa, ma iniziamo con le dovute presentazioni.

Scopri di più
alessandra quattordio
Il Re è nudo

Nonostante il terrorismo mediatico continui imperterrito il suo tam-tam, sui grandi pericoli di una delle tante possibili varianti, fortunatamente c’è chi, dotato ancora di neuroni non totalmente assopiti, sta iniziando a dubitare della narrazione pandemica.

Scopri di più
alessandra quattordio
Il male peggiore

Da un anno e mezzo ho assistito all’incredibile: una riduzione ai minimi termini dei diritti fondamentali senza una reale resistenza. Ad ogni restrizione la maggior parte della popolazione ha risposto mentalmente: ”ne posso fare a meno, non mi riguarda”.

Scopri di più
alessandra quattordio
Solidarietà

Esprimo tutta la solidarietà possibile verso medici, infermieri e personale sanitario in generale, che si rifiuta di essere vaccinato. Costoro vedono lesi i loro diritti fondamentali, che riguardano la loro salute e la loro libertà di opinione.

Scopri di più
alessandra quattordio
La normalità mi fa paura

Adesso è normale parlare del vaccino, come di un nuovo modello di cellulare. Sento la gente parlarne e mi sento un alieno: va persino di moda postare sul proprio profilo FB stupidaggini del tipo “Io sono vaccinato” e, come in tante altre occasioni, la risposta migliore sarebbe “chi se ne frega”.

Scopri di più
alessandra quattordio
I Subalterni

I subalterni siamo noi. Io e te. Dopo 15 mesi di arresti domiciliari a singhiozzo, coprifuochi e bavagli, adesso stiamo permettendo che centellino la restituzione della libertà, che ci spetta di diritto e che non ci avrebbero mai dovuto togliere.

Scopri di più
alessandra quattordio
Ital Decadence

Premetto che non scrivo per deprimerti anzi, spero che prima o poi una fiamma si accenda e tu capisca l'errore di aver regalato la tua libertà e, soprattutto, faccia il possibile adesso per riprendertela. Si potrebbero scrivere pagine sulla demenza fulminante che ha colto l'italiano, ma focalizzo pochi punti.

Scopri di più
alessandra quattordio