L'intrattenimento è parte integrante del sistema di addormentamento della coscienza: ci si emoziona per le gesta eroiche dei soggetti delle serie, si palpita per i loro amori e ci si rattrista per i loro traumi. Ci si fa intorpidire i sensi dalle chiacchiere inutili di qualche reality, ascoltate come un rosario, e si percepiscono come opinioni e idee proprie le solite brodaglie propagandistiche sciorinate dai finti dibattiti dei contenitori televisivi cultural/politici.
Scopri di piùIn alcune parti del mondo, e ovunque fino a relativamente pochissimi anni fa, parliamo di un paio di secoli, il libero pensare ed il dissenso non erano permessi e venivano repressi con la forza. Non era possibile mettere in dubbio dogmi sociali e religiosi: in altre parole, non potevi dissentire senza rischiare la vita.
Scopri di piùLa comprensione della scelta etica è ciò che distingue l’essere umano consapevole dal semplice meccanicismo biologico: colui che è in grado di riconoscerla è “l’oltre uomo” di Nietzsche, che si erge sopra al gregge semplicemente perché non ne fa parte.
Scopri di piùOgni tanto Ricky (Riccardo Imperiale) passa da queste parte per due chiacchiere e qualche pugno. Le botte per lo più le prendo io per essere onesti, ma i piccoli shock fisici sono probabilmente un coadiuvante alla riflessione.
Così ieri sera con l’occhio che pulsava e si gonfiava, ripensavo alle chiacchiere con lui.
La mia generazione ha vissuto l’ascesa: il boom economico, il cambiamento sempre più veloce e l’adrenalina che esso comporta, la promessa di un futuro sempre più semplice, bello, comodo e divertente. Ci siamo così mediamente impigriti.
Scopri di piùOgni anno, più o meno in questo periodo, prendo le distanze fisicamente da Cascina Bellaria e ne approfitto per guardare tutto con un po' più di distanza, in modo da focalizzare almeno idealmente la direzione da prendere, evitando così di essere in totale balia degli eventi e delle piccole o grandi incombenze quotidiane.
Scopri di più“Avete mai visto un pipistrello o un bradipo con l’osteoartrite? Certo che no, perché passano la vita a testa in giù!”. Questa è una delle prime storielle in cui mi sono imbattuta preparandomi per l’articolo di questo mese, e già mi immaginavo titoli accattivanti e sensazionali. Invece niente, vi dovete accontentare di questa storpiatura della Carrà, perché il fatto pare effettivamente essere una leggenda metropolitana (chi l’avrebbe mai detto?!).
Scopri di piùL’oscurantismo regna attraverso la paura e il disegno è chiaro e semplicissimo: lo scopo è sempre il potere, ma portato ad un livello superiore, attraverso il controllo maniacale che la digitalizzazione permette.
Scopri di piùAbbiamo visto nelle puntate precedenti come la pratica dello yoga sia associata a un aumento di volume cerebrale in alcune regioni specifiche. Oggi parliamo, però, di un’area che è decisamente più piccola della norma… Niente paura, in realtà questa caratteristica sembra essere piuttosto vantaggiosa, ma iniziamo con le dovute presentazioni.
Scopri di piùNonostante il terrorismo mediatico continui imperterrito il suo tam-tam, sui grandi pericoli di una delle tante possibili varianti, fortunatamente c’è chi, dotato ancora di neuroni non totalmente assopiti, sta iniziando a dubitare della narrazione pandemica.
Scopri di piùDa un anno e mezzo ho assistito all’incredibile: una riduzione ai minimi termini dei diritti fondamentali senza una reale resistenza. Ad ogni restrizione la maggior parte della popolazione ha risposto mentalmente: ”ne posso fare a meno, non mi riguarda”.
Scopri di piùEsprimo tutta la solidarietà possibile verso medici, infermieri e personale sanitario in generale, che si rifiuta di essere vaccinato. Costoro vedono lesi i loro diritti fondamentali, che riguardano la loro salute e la loro libertà di opinione.
Scopri di piùAdesso è normale parlare del vaccino, come di un nuovo modello di cellulare. Sento la gente parlarne e mi sento un alieno: va persino di moda postare sul proprio profilo FB stupidaggini del tipo “Io sono vaccinato” e, come in tante altre occasioni, la risposta migliore sarebbe “chi se ne frega”.
Scopri di piùCi sono quattordici yogis e quattordici non praticanti che mettono la mano nell’acqua gelata… Sembra l’inizio di una barzelletta, e invece non è altro che un esperimento scientifico di un gruppo di ricercatori bontemponi canadesi che volevano indagare il rapporto tra pratica yoga e percezione del dolore.
Scopri di piùEssere “Covid Free” significa avere la mente sgombra da nubi riflesse di un anno e sei mesi di terrorismo mediatico e regime sanitocratico.
Scopri di piùCredo che la libertà, come l'equilibrio, siano degli spazi mentali che vanno costantemente perseguiti, sapendo che non potranno mai essere totalmente conseguiti.
Scopri di piùPremetto che l’etichetta “maestro” lo trovo davvero pesante e fuori luogo. Noi insegnanti di Yoga, o di varie altre arti del movimento, siamo appunto insegnanti o se preferisci istruttori.
Scopri di piùI subalterni siamo noi. Io e te. Dopo 15 mesi di arresti domiciliari a singhiozzo, coprifuochi e bavagli, adesso stiamo permettendo che centellino la restituzione della libertà, che ci spetta di diritto e che non ci avrebbero mai dovuto togliere.
Scopri di piùÈ un momento storico per le droghe psichedeliche. Gli effetti terapeutici vengono finalmente resi legali e gli Stati Uniti si stanno preparando a legalizzare l'LSD, almeno per scopi terapeutici, con l'Oregon che si è già portato avanti.
Scopri di piùPremetto che non scrivo per deprimerti anzi, spero che prima o poi una fiamma si accenda e tu capisca l'errore di aver regalato la tua libertà e, soprattutto, faccia il possibile adesso per riprendertela. Si potrebbero scrivere pagine sulla demenza fulminante che ha colto l'italiano, ma focalizzo pochi punti.
Scopri di più