L’arrivo della luna nuova rappresenta un pò l’inizio di un nuovo ciclo vitale. Ogni mese la luna nasce, tramonta e muore; questo ciclo senza fine, fa della Luna, la regina del rinnovamento e della rinascita poiché la sua morte non è mai definitiva, la Luna risorge sempre. Questi tratti rendono la luna il simbolo della trasformazione e della crescita. Il potere della luna è aumentato anche dal suo elemento, l’acqua, che rappresenta la vita e la fertilità.
Scopri di piùSe c’è una pratica potente a tutti i livelli, fisici e mentali è lo yoga che, con tutte le sue tecniche ci catapulta dentro noi stessi. Ecco, lo yoga praticato durante la gravidanza diventa ancora più elevante. Nel periodo di gestazione aumenta notevolmente la sensibilità nella donna, come se l’istinto e l’intuito si potenziassero.
Scopri di piùLe inversioni nello yoga
Quanti di voi hanno cominciato a praticare yoga dopo aver visto foto di persone a testa in giù? Quanti sono rimasti affascinati dall’equilibrio e concentrazione mostrati da tali praticanti nell’esecuzione di un asana sulla testa (Sirsasana) o di una verticale sulle mani (Adho Mukha Vrksasana)?
Vi sono delle frasi illuminanti scritte in un linguaggio comprensibile. Però siamo esseri complicati e ignoranti e quindi cerchiamo le verità in testi inutilmente complicati dove il linguaggio complesso denota la poca chiarezza mentale dell'autore e chi legge può interpretare a suo modo.
Scopri di piùNegli ultimi anni insegnare yoga è diventato un trend sempre più in crescita e se si continua così, presto ci saranno solo insegnanti e nessun allievo! Ma lasciando stare la facile ironia, solitamente una buona parte delle persone che si iscrive a un corso, lo fa per approfondire e migliorare la propria pratica personale o, al massimo, per fare muovere un po' gli amici, i familiari e magari i colleghi.
Scopri di piùVa beh. È così. L'effetto benefico del Capodanno speso a Cascina Bellaria è rimasto nel mio cuore, oltre che nel telepass di qualche sperduto e nebbioso casello piemontese, manco ci fosse Tiziano Sclavi nelle vicinanze.
Scopri di piùCi avviciniamo alla fine dell’anno e tante cose giustamente cambiano e mutano. Per un pò ho avuto il piacere di scrivere di ciò che mi andava, usando questo spazio all’interno dei social della scuola ma questa è l’ultima “uscita”.
Scopri di piùIl libero dibattito su questo argomento imperversa ormai da tempo ed in questi giorni si è ulteriormente acceso per gli avvenimenti attuali. In Italia si dovrebbe votare una legge mentre nel mondo abbiamo tanti esempi di approccio differente ed ognuno con la sua logica più o meno condivisibile.
Scopri di piùÈ lunedì sera. Sono a fare lezione nella palestra comunale del paesino di montagna dove insegno yoga. Palestra enorme, riscaldamento ad aria con efficienza pari a zero. Ci sono 12 gradi. Qualcuno ha il paraorecchie da sci e qualcuno invece ha i pantaloncini corti.
Scopri di piùPremetto che non scrivo da un pulpito lontano ma quello che leggete è frutto di esperienza personale, ascolto ed osservazione attenta. Buona parte delle religioni ma anche alcune discipline e filosofie orientali predicano l’astensione coadiuvata da una generica distanza dai sensi.
Scopri di piùL'argomento non viene mai discusso molto durante i seminari di Yoga, anche se l'afflusso e il deflusso di denaro sono tanto un aspetto cruciale del vivere bene e in armonia quanto lo studio del Sutra di Patanjali, della Gita e della buona energia che fluisce attraverso Mudra e Pranayama.
Scopri di piùVi è tutta una schiera di ignoranti che pensano che ciò che è scientifico sia al di sopra delle parti e quindi verità. A queste legioni dell’oscurità mentale appartengono anche molti pseudo scienziati della domenica che non hanno mai fatto una ricerca scientifica reale.
Scopri di piùHo sempre pensato che le parole fossero importanti. Ed in un certo senso lo penso ancora. Penso che la comunicazione sia fondamentale per capire e farci capire dal mondo circostante. Ma negli ultimi tempi il mio pensiero si è modificato. È “shiftato” dal "le parole sono importanti" al "saper comunicare è un bisogno, saper ascoltare è un arte".
Scopri di piùMolto probabilmente, se fossi meno gretto e ottuso di quello che sono, un articolo o racconto sotto tale titolo risulterebbe al massimo come nella novella mai scritta e da me sempre sognata:
“La grande cavalcata”.
ll dolore sia fisico che psichico semplicemente accade al di là della nostra volontà. Il corpo si ammala, rimaniamo feriti, muore un caro amico. Non ci possiamo fare nulla. La sofferenza è un'altra cosa e solo quando si è adagiati tra le spire dell’ignoranza la si confonde con il dolore: la sofferenza non accade ma si sceglie di soffrire, per lo più inconsapevolmente.
Scopri di piùNei suq, camminare tra corpi e oggetti è un’impresa. Le ciabatte si impiastricciano di fango e residui organici e la pelle si impregna di odori forti, dolciastri o sapidi. Mentre cammino, a nessuno sfugge il mio essere donna europea, tanto meno a me… Ma ormai ci sono abituata, lascio che il pensiero mi porti e mi chiedo se avrò pescato scritture e narrazioni che mi piacciono, che nutrono l’emozione del leggere.
Sono atterrato negli US con Emanuela a Portland, Oregon, il 22 Settembre. Come prima tappa del nostro viaggio avevo scelto una località amena chiamata Austin, non quella in Texas ma un paesino di 200 abitanti vicino alle montagne del Toiyabe nel Nevada, che ho conosciuto grazie a un romanzo di Don Winslow e che mi aveva affascinato per la sua bellezza e la sua desolazione.
Scopri di piùMedina di Meknes; parte del mercato più povero. Sono alla ricerca di un romanzo.
Uno qualsiasi, mi dico, purché mi permetta di avere qualcosa da leggere nei lunghi viaggi con i mezzi pubblici tra un luogo e l’altro e la sera, dopo aver camminato tutto il giorno sotto il sole dell’Africa.
Sono nato e cresciuto in una parte del mondo chiamata Italia.
Ho un “Passaporto” emesso dalla cosiddetta “Repubblica Italiana”.
Sono quindi considerato un “Cittadino Italiano” d’accordo con i sistemi vigenti, anche se in realtà non ho mai capito bene cosa volesse dire.
Metaforicamente parlando la pancia piena e la pace ci hanno reso esseri privi di spina dorsale. Da una parte lo stile occidentale ha colonizzato il mondo mentre il suo corpo esausto sta andando in putrefazione.
Scopri di più