master traingin acroyoga hariom
 
 

Master Training
AcroYoga

Condivisione, Contatto, Coesione, Gioco e Consapevolezza


Viviamo in un mondo che ci porta ad essere sempre più distanti, diffidenti, più individualisti e dove non sappiamo più comunicare i nostri reali bisogni. Abbiamo spesso paura dell’altro e del contatto e ci dimentichiamo quanto esso sia invece una risorsa. In questo Master Training vorremmo provare a sconvolgere tutto ciò per riappropriarci della bellezza della condivisione, del contatto e soprattutto della coesione.

L'AcroYoga è una disciplina che fonde Yoga, Acrobatica e Massaggio Thailandese, integra quindi un aspetto terapeutico ad un aspetto dinamico. È una pratica che si fonda sulla coesione e la fiducia tra coloro che la praticano e si svolge a coppie o in piccoli gruppi. L'AcroYoga ti ricorda silenziosamente quanto sia importante saper cooperare, saper esprimere i propri bisogni e che l'unione fa la forza.


FORMULA RESIDENZIALE

Sede di CASCINA BELLARIA, Sezzadio (AL)

  • Data da definire

Conducono: Tiziana Di Marco e Massimo Ameglio


FORMULA WEEK END

_
Sede da definire


Informazioni sul corso

Timetable
Il corso in formula residenziale inizia alle h. 10.30 del primo giorno e termina alle 17.30 dell'ultimo giorno.
Non è richiesta la permanenza presso la sede del corso.

Il corso in formula week end ha i seguenti orari:
Sabato: dalle 9.00 alle 18.00
Domenica: dalle 9.00 alle 18.00

È obbligatoria la frequenza a tutte le lezioni teoriche e pratiche. Se lo studente perde uno o più weekend, può recuperarli in un'altra sede al costo di 18 € a giornata per i corsi a weekend e secondo modalità da concordare con la segreteria per i corsi residenziali, sempre su prenotazione.

master traingin acroyoga scuola hariom

Certificazione

Il Master Training AcroYoga è aperto a tutti e non è necessario avere esperienza o possedere un diploma come insegnante di Yoga.
Alla fine del percorso ti rilasceremo un diploma come Insegnante di AcroYoga con il quale potrai richiedere il diploma di istruttore MSP/Coni valido a livello nazionale come Istruttore di Ginnastica metodo AcroYoga.

Per gli iscritti al Corso Insegnanti di Hari Yoga, il Master Training AcroYoga vale 20 crediti formativi (a parte) per il diploma YA 300 ore.


Finalità

ll nostro Master Training è consigliato a tutti coloro che vogliono diventare insegnanti di AcroYoga livello Base; a tutti coloro che vogliono diffondere una disciplina per ritrovare il senso di unione; a tutti coloro che vogliono continuare a giocare con il corpo approcciandosi nella maniera più Yogica possibile all’Acrobatica; a tutti coloro che amano il movimento e hanno voglia di imparare a muoversi in coppia o in piccoli gruppi; a tutti coloro che già insegnano e hanno voglia di sperimentare una pratica nuova; a tutti coloro che non vogliono arrendersi e vogliono mantenere il corpo sano e in grado di giocare ad ogni età. A chi in questa disciplina ci ha visto un potenziale per l’umanità ;)

Con questo Master Training imparerai:

  • Ad approcciarti all’AcroYoga in maniera molto Yogica 

  • Ad utilizzare il respiro come filo conduttore della pratica a due

  • Come praticare AcroYoga cercando di non fare fatica, rimanendo morbidi per ottenere il massimo beneficio dalle posizioni e dalle sequenze

  • Come insegnare l'Acroyoga alle lezioni multilivello in modo chiaro, sicuro e divertente 

  • Come personalizzare la pratica e creare delle propedeutiche per i propri allievi

  • Come organizzare Seminari, Workshop e Corsi regolari

  • Come gestire un gruppo di allievi con giochi e comunicazione 

  • I Principi di una didattica semplice ed efficace 


PROGRAMMA LIVELLO BASE

ACROYOGA

  • Introduzione all’AcroYoga e alla Storia

  • Come approcciarsi in maniera Yogica all’Acrobatica

  • Prese delle mani e Posizioni dei piedi

  • I tre ruoli dell’AcroYoga: Base, Flyer e Spotter

  • AcroYoga Flow: come creare sequenze base di AcroAsana collegate al respiro

  • L’importanza della comunicazione nella collaborazione

ASANA

  • Posizioni Frontali

  • Posizioni Laterali

  • Posizioni Dorsali

  • Posizioni AcroThai Frontali

  • Posizioni Inversione parte 1 

ANATOMIA e MOVIMENTO

  • Il ruolo del respiro

  • Anatomia di base per l’AcroYoga

  • L’importanza degli allineamenti per una pratica sicura e benefica

  • Perpendicolarità degli arti e la ricerca del Punto Zero

  • Livellamento

INSEGNAMENTO

  • Metodologia dell’insegnamento

  • Gestione dei gruppi - Comunicazione

  • Prove di insegnamento

  • Creazione di sequenze e di uno stile personale.

  • Didattica funzionale e lineare

  • Pratica Yoga e Giochi di Riscaldamento

PROGRAMMA LIVELLO AVANZATO

Dopo avere posto le solide basi degli AcroAsana, degli allineamenti, della stabilità e della morbidezza nel corpo, in questo secondo Master Training impareremo l’arte di sequenziare a coppia. Daremo ancora  più enfasi al respiro come filo conduttore della pratica in movimento, un po’ come quando l’Hatha Yoga ha incontrato il Vinyasa Krama. Studieremo nuove posizioni, nuove propedeutiche e transizioni acroyogiche indispensabili per la crescita della pratica a due.

ACROYOGA

  • Ruolo del bacino 

  • Togliere la rigidità, accogliere la morbidezza

  • Sequenze di “Volo Terapeutico” e di Thai Yoga Massage

  • AcroYoga Flow: come creare sequenze intermedie/avanzate di AcroAsana collegate al respiro

  • Propedeutiche per le transizioni Intermedie/Avanzate

  • L’importanza della comunicazione nella collaborazione

ACROASANA

  • Posizioni Girate

  • Posizioni Inversione parte 2

  • Posizioni Terapeutiche Invertite

  • Posizioni sulle mani

WASHING MACHINE

  • Entrata e Uscita in Ruota

  • Barrel Roll

  • Prasarita Twist

Side Star

  • from Side Star to Whale

  • Vishnu's couch

  • Koala

Ninja Star

  • Monkeys frog

4 Steps

  • Flow di gruppo

  • Thigh Sandwich

  • Ballerine

INSEGNAMENTO

  • Esercizi per sviluppare la propria creatività personale

  • Metodologia dell’insegnamento

  • Come condurre gruppi misti e classi multilivello

  • Organizzare Workshop, Seminari, Corsi Settimanali

  • Creazione di sequenze e di uno stile personale

  • Placare l’Ego

  • Prove di Insegnamento

  • Esami


Esempio giornata tipo in formula residenziale
(I programmi riportati di seguito sono un esempio indicativo; pertanto potrebbero subire variazioni). 

7.30-9.30 Pratica Yoga, Animal flow, Meditazione, potenziamento e preparazione per la pratica di AcroYoga
9.30-10.15 Colazione
10.30-12.30 Pratica di AcroYoga
13.00-14.30 Pranzo
15.00-19.30 Teoria e Pratica di AcroYoga
20.00 Cena


Bio docenti

Tiziana Di Marco è un’anima alla ricerca dell’essenziale, del senso della vita e della propria libertà interiore. 
Sono cresciuta con i Cristalli, i Chakra e Siddhartha che hanno aperto in me una porta quando avevo undici anni. E lo sai che cosa succede quando lasci la porta aperta? L'Universo ti inonda, di luce e amore. E per me è arrivato lo Yoga, che è esattamente tutto ciò e molto di più.
Leggi tutto

Massimo Ameglio
"...Sono un treno che viaggia sulla quarantina ma non ho ancora smaltito l'adrenalina..."
Sono un maestro di scuola primaria e negli anni, a scuola, ho sempre posto il corpo come perno degli apprendimenti utilizzando il teatro, la danza e lo yoga.
Mi sono avvicinato al mondo dell'Acroyoga 6 anni fa ed è stato subito amore a prima vista: è una pratica divertente ma allo stesso tempo profonda, perché ti consente di fare "un viaggio" dentro di te per conoscerti meglio.
All'inizio ho avuto molte difficoltà, infatti, il soprannome che mi era era stato attribuito dai flyer con cui mi allenavo era "Medusa", perché la mia presa non era molto stabile e avevano la sensazione che sarebbero potute cadere da un momento all'altro. Con il tempo ho imparato ad accettare i miei limiti, ma soprattutto a non avere fretta e lavorare continuamente sui fondamentali.
La mia idea di pratica è divertente e rilassante ma allo stesso tempo precisa e sicura per il proprio corpo.


Sede del Corso in formula residenziale

master traingin acroyoga scuola hariom residenziale cascina bell'aria

Il Master Training AcroYoga in formula residenziale si svolge presso Cascina Bellaria (AL).
Cascina Bellaria è un luogo dove il verde del prato si perde nell’immenso del cielo tra Alessandria e Acqui Terme. L'agriturismo è situato su un piano aperto da cui si può godere al meglio la luce dell'alba e del tramonto. Il cibo offerto è semplice e naturale, nonché delizioso e preparato con amore. È un luogo aperto alla creatività dove musica dal vivo, dj set e spettacoli sono caratteristiche regolari. Un luogo dove rilassarti a bordo piscina nei momenti liberi, utilizzare la SPA o regalarti un massaggio.


Vitto e alloggio formula residenziale

Possibilità di soggiornare a Cascina Bellaria. Diversi tipi di alloggio e tariffe a partire da 225 € per tutto il soggiorno (compresa colazione, pranzo e cena).


Costi e pagamenti

La quota di partecipazione al Master Training Livello Base in formula residenziale è: 620 €
La quota di partecipazione al Master Training Livello Avanzato in formula residenziale è: 520 €
La quota di partecipazione al Master Training in formula week end (Livello Base) è: 720 €

Per le prime 4 iscrizioni per ogni modulo è previsto uno sconto del 15%
Ulteriore sconto
di 70 € a chi si iscrive sia al Livello Base che al Livello Avanzato.

I costi comprendono le lezioni, la prova d'esame, i diplomi e le eventuali dispense utilizzate durante il corso.
Eventuali lezioni o Yoga Class non facenti parte del Master Training non sono incluse ma è possibile aggiungerle ad un costo extra.

L'ufficializzazione dell'iscrizione avviene:

  • Tramite la compilazione dell'apposito form di iscrizione a cui si accede cliccando sul pulsante "Iscriviti".

  • Dopo la conferma di iscrizione da parte della segreteria lo studente può procedere al versamento dell'acconto di 200 € sul conto Hari-om ssd arl presso CREDEM filiale di Alessandria (IBAN: IT67 Z030 3210 4000 1000 0002 173) entro una settimana dalla conferma di iscrizione. Si prega di indicare come causale "AcroYoga - Nome Cognome".
    L'acconto non è rimborsabile o utilizzabile per un altro corso e senza il versamento dello stesso nei tempi previsti non ci è possibile garantire l'accommodation scelta.

  • Il saldo del costo del corso deve avvenire entro il primo giorno di corso nelle modalità da concordare con la segreteria.